Esatto! Ognuno di noi, nel suo piccolo, può fare qualcosa per l’ambiente cercando di vivere in modo sostenibile.
Vivere in modo più eco sostenibile è davvero possibile e basta poco per farlo. All’inizio richiede un po’ di attenzione e di impegno, poi però diventa una buona abitudine a cui non fai più caso.
Dare il proprio contributo all’ambiente è un’ottima cosa per lasciare ai nostri figli un mondo in cui possano ancora vivere. Le problematiche dell’ambiente riguardano noi e le generazioni future. Come vogliamo lasciare il mondo ai figli dei nostri figli?
Quelli che riportiamo sono solamente alcune buone pratiche per occuparsi dell’ambiente nel proprio piccolo evitando consumi e sprechi che faranno felice anche il nostro budget familiare.
Meno ne fai uso meglio è. Sostituisci le bottiglie d’acqua di plastica. Bevi acqua del rubinetto filtrata, acquista caraffe con i filtri o depuratori da mettere sul rubinetto. Oltre a non inquinare risparmierai moltissimo e farai meno fatica. Sai bene quanto sia scomodo, oltre alle borse della spesa, dover portarsi a casa anche le confezioni da sei di bottiglie d’acqua.
Quando acquisti cerca sempre di scegliere i prodotti che hanno l’imballo meno ingombrante, e in ogni caso smaltisci tutto facendo la raccolta diffrenziata in base a come richiesto dal tuo comune oppure che abbiano eco friendly packaging.
Se ti è possibile scegli frutta e verdura a chilometro “0”. Trovi fattorie e contadini che vendono il loro raccolto. Ortaggi e frutta sono più buoni. Se non ne hai vicini prediligi comunque frutta e verdura di stagione. Non solo avrà più sapore, ma sarà più fresca e inciderà meno sull’ecosistema.
Per spostamenti e tragitti brevi vai a piedi, usa la bicicletta o il monopattino elettrico. Acquista macchine ibride, elettriche. In alternativa usa i mezzi pubblici o il car pooling (più persone che utilizzano una sola automobile e dividono le spese).
Invece del bagno fai la doccia, chiudi l’acqua mentre ti insaponi. Fai lo stesso anche mentre ti lavi i denti o insaponi i piatti nel lavello della cucina.
Evita di lasciare gli apparecchi ed elettrodomestici in stand-by se non li utilizzi per giorni. Risparmierai e inquinerai di meno.
Quello vecchio non buttarlo, donalo. Puoi mettrlo negli appositi cassonetti (bianchi, gialli o di altro colore) oppure portarlo ad altre associazioni che lo distribuiranno a seconda delle esigenze.
E infine, non sottovalutare il riciclo creativo.